La prima presentazione della Punto risale al Salone dell’automobile di Francoforte del 1993 quale erede della Fiat Uno, ed era disegnata da Giorgetto Giugiaro.
Rispetto alla sua progenitrice, la lunghezza era stata aumentata di 7 cm giungendo ai 376 della Punto, l’altezza a 145 (4 cm in più) e la larghezza a 162 (quasi 7 in più della Uno). L’accoglienza della critica e del pubblico furono in ogni caso molto positive e la Punto riuscì ad aggiudicarsi nell’anno 1995 l’ambito titolo di Auto dell’anno. In quell’anno risultò essere anche l’auto più venduta in Italia sia nella versione a benzina che diesel, dopo aver venduto nel primo anno di commercializzazione, tra il 1993 e il 1994, circa 640.000 unità. Ha raggiunto il traguardo di un milione e mezzo di auto vendute in appena un anno e mezzo di vendite.